Archivi per la categoria ‘NEWS’
Protesta al Quirinale. Esposto in istruttoria
Firenze, 29 aprile 2010
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Ill.mo Consigliere per gli Affari Giuridici e Relazioni Costituzionali
Piazza del Quirinale 00187 ROMA
Oggetto: Appello urgente – Rif.to Sospensiva TAR Lazio nr. 1147-2010 per l’erogazione di 100 milioni di euro dovuti a 530 danneggiati da vaccinazione.
Ill.mo Consigliere, scrivo la presente in qualità di Avvocato, nonché di Presidente Nazionale dell’Associazione Malati Emotrasfusi e Vaccinati con sede in Firenze.
Assisto da molti anni (fin dal 1996) decine di cittadini danneggiati da vaccinazioni obbligatorie ai quali ho fatto erogare l’indennizzo previsto dalla Legge 210/92.
Nell’anno 2005, dopo numerose battaglie parlamentari sostenute dallo stesso Quirinale, è stata approvata la legge 229/2005 che ha disposto un’ importante aumento dell’indennizzo di legge, rimettendo ad una Commissione Paritetica la quantificazione delle somme concretamente spettanti.
Il Ministero della Salute è intervenuto sulla materia con il DM 6 ottobre 2006 per disciplinare le modalità di erogazione.
Purtroppo, a causa di pressioni politiche difficilmente comprensibili, il Decreto presentava numerosi profili di illegittimità che, di fatto escludono dall’indennizzo i danneggiati più gravi ovvero rendono complicato l’iter di erogazione.
Contro tali profili di illegittimità sono riuscito ad ottenere due pronunce del TAR Lazio e del Consiglio di Stato (sentenza n. 3084/2009) che ha annullato le disposizioni illegittime ed imposto al Ministero di intervenire in via amministrativa per rimediare, per quanto possibile alle ingiustizia ed ai danni provocati a centinaia di cittadini.
Le illegittimità si sono ripetute e sono attualmente pendenti i procedimenti n. 2195/2010 R.G. innanzi al TAR Lazio e n. 3117/2010 impugnato innanzi al Consiglio di Stato.
Fatte salve le competenze istituzionali della Magistratura Amministrativa mi vedo costretto a chiedere l’intervento di Codesta Presidenza della Repubblica, quale Organo Politico di garanzia dell’operato del Ministro della Salute e della Avvocatura Generale dello Stato che, asseritamente, ne tutela gli interessi.
Il sottoscritto aveva adito il Tar Lazio non soltanto per lamentare il mancato pagamento di somme ad essi dovute per lesioni da vaccinazione, esattamente determinate da sentenze definitive che condannavano il Ministro, ma soprattutto per contestare il mancato inserimento nelle graduatorie, delle posizioni di tutti i propri assistiti (cira 70 persone) che avevano ottenuto sentenze favorevoli e passate in giudicato.
L’Avvocatura Generale ha chiesto la revoca della sospensiva nr. 1147/2010 concessa dal Tar Lazio sez. Terza Q, nel ricorso nr. 1414 del 2010, sostenendo che
1) Bene ha fatto il Ministero ad escludere dalle graduatorie tutti i cittadini portatori di sentenze favorevoli, ai quali, a suo dire, non spetta alcun diritto di essere inseriti in graduatoria, (benché il loro diritto sia stato definitivamente accertato dalla magistratura);
2) I cittadini portatori di sentenze favorevoli si devono accontentare di aver conquistato una asserita posizione di vantaggio morale, ma non devono pretendere di essere pagati dall’Amministrazione, con preferenza rispetto a chi ha presentato domande amministrative dopo di loro, e non è stato costretto ad agire in giudizio dopo anni di inutili attese.
3) I genitori dei cittadini più gravi degli altri, tanto da essere deceduti, oggi espressamente omessi dal decreto sulle graduatorie, non possono pretendere di vedersi riconosciuta qualsiasi posizione, ma si devono rimettere al buon cuore dell’Amministrazione, se e quando riterrà di doverli pagare.
4) In ogni caso, l’Avvocato Generale dello Stato ha scritto, e (ribadito tale posizione in udienza al Tar ed al Consiglio di Stato, in presenza dei clienti) , che i miei assistiti dovranno esercitare azioni esecutive e proporre denunce penali contro l’Amministrazione per omissione di atti di Ufficio, ma non possono pretendere di veder soddisfatte dall’Amministrazione, spontaneamente, le proprie legittime aspettative fondate sulle sentenze ottenute.
5) L’Avvocatura dello Stato ha altresì chiesto l’estromissione dal Giudizio del Ministero dell’Economia asserendo che non ha alcuna competenza per i pagamenti, e negando l’onere che grava sul Ministero dell’Economia, di erogare al Ministero della Salute i fondi necessari per l’adempimento degli obblighi di pagamento derivanti dai provvedimenti giurisdizionali.
6) L’Avvocatura ha invitato i cittadini ad aggredire i fondi dei Ministeri, incitandoli a provocare danno erariale che avrebbe l’onere di evitare.
7) Infine l’Avvocatura ha sottolineato che i miei assistiti, ai quali sono morti figli e figlie per vaccinazioni lesive, non hanno provato di aver subito alcun danno immediato e diretto dal decreto illegittimo di cui hanno chiesto ed ottenuto l’inibitoria.
Ebbene, di fronte a questa posizione espressa e formalizzata per iscritto dall’Avvocatura Generale dello Stato mi sento veramente umiliato come avvocato, (che ha già vinto le cause intraprese) ed irrimediabilmente deluso come cittadino.
Come può uno Stato, che pretende ed invoca dai politici e dai cittadini il rispetto della Magistratura, sostenere in Giudizio tramite l’Avvocatura, che le sentenze non possono fondare alcuna legittima aspettativa di corretta e conforme osservanza da parte dell’Amministrazione condannata, nei confronti degli stessi cittadini che le hanno ottenute ?
Vista la posizione assurda sostenuta dall’Avvocatura dello Stato, si sono costituite in giudizio in Consiglio di Stato, altre Associazioni di invalidi che sposano la posizione dell’Avvocatura, assolutamente contraria alla Costituzione ed all’obbligo di rispetto delle sentenze, che da essa trae il suo fondamento.
Concludo questo mio appello confidando in un intervento istituzionale dell’Ill.mo Presidente della Repubblica nei confronti del Ministero della Salute, nei confronti dell’Avvocatura Generale dello Stato, affinchè il loro operato possa essere riportato sui binari della Costituzione, a prescindere dalle vicende processuali che continueranno a seguire il loro corso innanzi al Consiglio di Stato ed al Tar Lazio.
Faccio presente che in caso di conferma della posizione riottosa dichiarata dal Ministero e dall’Avvocatura Generale nei confronti delle sentenze di condanna dello Stato proporrò ricorso innanzi alla Corte dei Diritti dell’Uomo.
Confidando nell’invocato autorevole Intervento Istituzionale porgo distinti saluti.
Avv. Marcello Stanca
Vaccini e graduatorie per i pagamenti
1 giugno 2010: I Giudici del Consiglio di Stato hanno pronunciato ordinanza con la quale, dopo attento esame delle nostre rimostranze per l’esclusione dei deceduti e l’estromissione dei cittadini portatori di sentenza favorevole, ritengono che il danno ci sia, ma che non è irreparabile. In una valutazione comparativa degli interessi in gioco, hanno ritenuto che l’interruzione dei pagamenti per tutti gli altri danneggiati da vaccino, sia un effetto collaterale di cattiva Amministrazione che, protraendosi ormai da 6 mesi, non giustifica il permanere dell’inibitoria.
Quindi il Consiglio di Stato ha riformato provvisoriamente la sospensiva del TAR sottolineando l’urgenza di fissare nuova udienza per discutere compiutamente il merito della questione per la delicatezza e l’importanza del problema e la condanna del Ministro.
Il tenore di queste considerazioni provvisorie mi pare indicativo della intenzione di fare giustizia, e ci dà buone speranze per ottenere una esemplare condanna del Ministro con sentenza di merito.
Nelle prossime settimane il Ministero dovrà pubblicare la graduatoria degli aventi diritto, con dovizia di particolari, e comunicare la misura degli importi che intende erogare.
Anche il prossimo decreto sarà suscettibile di impugnazione, nel caso di nuove illegittimità.
L’AMEV confida che, questa volta, anche i deceduti per vaccinazione, ed i loro eredi, vengano finalmente inseriti nelle graduatorie con pari dignità dei danneggiati in vita, con il consenso di tutte le Associazioni.
10/03/2010: TAR Lazio, Revisione graduatoria
Il TAR Lazio ha sospeso l’esecutività di tutti gli articoli del decreto con il quale il Ministero della Salute ha disciplinato le graduatorie. Informiamo gli interessati che il Ministero della Salute, costituitosi innanzi al TAR del Lazio, ha dichiarato non solo che i morti da vaccino sono esclusi dalla graduatoria ma ha pure ammesso di non aver ancora pagato il mensile a 74 persone che lo aspettavano da 4 anni.
Molti soci AMEV, in condizioni gravissime, non hanno visto adeguare il mensile e gli arretrati con la rivalutazione conquistata con centinaia di sentenze. Queste persone hanno subito un grave pregiudizio privo di qualsiasi ragionevole giustificazione morale e giuridica.
Non è stata l’AMEV a volere le discriminazioni, anzi, il Ministero si è formalmente rifiutato di far conoscere all’AMEV il contenuto del Decreto, prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ciò ha costretto gli interessati ad intervenire sul decreto con la sospensiva prevista dalla legge.
Il ritardo assurdo e la riduzione arbitraria delle somme dovute (sia mensili che arretrate), contraria alle sentenze ottenute, avrebbero potuto essere sopportate soltanto se il risparmio fosse stato utilizzato a favore di tutti i danneggiati, finora fuori termine, esclusi dall’indennizzo, che attendono da una vita l’approvazione delle numerose proposte di legge alle quali il Ministero non ha mai dato il consenso.
Tutte queste persone vivono la disperazione e l’attesa che ognuno dei beneficiari ha provato sulla propria pelle prima di percepire il mensile della legge 229/2005.
Crediamo che anche queste persone meritano rispetto, ed il TAR Lazio è stato daccordo.
Sicuri di aver fornito un utile spunto di riflessione crediamo che il Ministero della Salute sarà finalmente costretto ad esercitare con maggiore correttezza le Sue funzioni istituzionali evitando, per il futuro, decisioni arbitrarie che hanno causato le censure accolte, per la terza volta, dal TAR Lazio.
20-01-2010 GRADUATORIA PAGAMENTI
Il Ministero della Salute, nella Gazz. Uff. nr. 9 del 13 gen 2010 ha pubblicato il DECRETO del 21 ottobre che stabilisce i criteri per la formazione della graduatoria dei pagamenti dovuti ai danneggiati da vaccinazione. Il decreto disciplina sia i pagamenti del beneficio mensile, sia i pagamenti delle annualità arretrate, regolandoli secondo la gravità delle affezioni e le condizioni economiche degli aventi diritto. Il decreto si conclude rinviando ad altro provvedimento la determinazione degli importi da pagare ed anche dei tempi di liquidazione. [download id=”1″]
15/12/2009 – GRADUATORIA PER DANNI DA VACCINO E PAGAMENTI ANNUALITA’ ARRETRATE
Il Consiglio di Stato con ordinanza n. 6878/2009 (nella causa Miraglia Laura, Tremante Giorgio e Alberto, On.li Riccardo Migliori e Pietro Paolo Amato, Dott.ssa Cristina Gervasi, Laura Laviola) ha imposto al Ministero della Salute di depositare entro 30 giorni una relazione scritta sulla attuazione della graduatoria per i pagamenti imposta dalla sentenza n. 3084 del 19 maggio 2009, stante il mancato rispetto del termine di 180 giorni imposto dalla precedente sentenza.
I pagamenti potranno essere regolarmente disposti soltanto dopo la pubblicazione della graduatoria.
RISARCIMENTO DANNI DA EMOTRASFUSIONE E VACCINAZIONE
È stato pubblicato sulla Gazzetta della Repubblica Italiana n. 221 del 23-9-2009 il decreto 28 aprile 2009, n. 132 recante “ Regolamento di esecuzione dell’articolo 33, comma 2, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222 e dell’articolo 2, comma 362, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 per la fissazione dei criteri in base ai quali definire le transazioni da stipulare con soggetti talassemici, affetti da altre emoglobinopatie o affetti da anemie ereditarie, emofilici ed emotrasfusi occasionali danneggiati da trasfusione con sangue infetto o da somministrazione di emoderivati infetti e con soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, che abbiano instaurato azioni di risarcimento danni tuttora pendenti.”
Successivamente, con apposita circolare da pubblicarsi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, verrà definita la procedura per l’acquisizione delle domande di adesione alle transazioni. Dalla data di pubblicazione della circolare decorreranno termini per la presentazione delle domande di adesione; contestualmente sul sito del Ministero saranno disponibili la documentazione e le informazioni necessarie all’inoltro, tramite procedura informatica o via posta ordinaria, delle domande.
IL TAR LAZIO CONDANNA IL MINISTRO DELLA SALUTE
IL TAR LAZIO CONDANNA IL MINISTRO DELLA SALUTE accogliendo ricorso a favore dei danneggiati più gravi.
SANITÀ:DANNI VACCINI;TAR ANNULLA PARTE DECRETO PAGAMENTI
(ANSA) – ROMA, 13 LUG 2008 h 13.21- Non e’ conforme alla legge adottare un divisore uguale per tutti, 12,5%, nel risarcire chi ha subito danni irreversibili da vaccino. Lo ha stabilito il Tar del Lazio accogliendo un ricorso di una ragazza danneggiata in maniera irreversibile dalla vaccinazione obbligatoria.
Il TAR dichiarando illegittima la riduzione ministeriale ha concesso alla ragazza un risarcimento anche per i danni esistenziali, pari al 20 percento delle somme pagate in ritardo, o non pagate. Il 23 luglio scorso, i genitori della ragazza si erano rivolti al Tar, con l’avvocato Marcello Stanca, presidente dell’AMEV (Associazione malati emotrasfusi e vaccinati), chiedendo di annullare la parte del decreto che non prevede una priorita’ nei pagamenti, ne’ una diversificazione dell’indennizzo decennale, in relazione alla gravita’ dei danni.
I giudici – si legge nella sentenza – dichiarano che ”non appare conforme alla ratio della legge 229/05 adottare un parametro uguale per tutti, anche se rapportato in percentuale ad indennizzi diversificati”, e hanno sottolineato come la diversa rilevanza e gravita’ dei danni sembra invece ”essere presa in considerazione anche e specificamente” da un ulteriore articolo della legge violata ”in funzione dell’indicazione di una misura massima e quindi sul presupposto di una ragionevole diversificazione”. ”Si tratta di una sentenza di portata innovativa in quanto lo Stato, e’ stato condannato(caso unico) a pagare una multa del 20% sulle somme pagate in ritardo, o non pagate; e questo vale per almeno 350 di 700 persone cui sono dovuti 200.000 euro di arretrati”, ha detto l’avvocato Stanca da Firenze, preannunciando una richiesta di risarcimento ”al Ministro della Salute in persona, innanzi al Tribunale dei Ministri, per centinaia di soci Amev ingiustamente e colpevolmente pretermessi”.
Il Tar Lazio ha ritenuto ingiusta la riduzione anche perchè i fondi sottratti ai beneficiari non sono stati utilizzati per garantire l’accesso al beneficio a chi è stato escluso dall’indennizzo poichè dichiarato fuori dai termini triennali.
IL CONSIGLIO DI STATO – REVISIONE PAGAMENTI MENSILI
L’AMEV comunica che il Consiglio di Stato, con sentenza del 29 maggio 2009, ha definitivamente dichiarato l’illegittimità della procedura dei pagamenti relativa al risarcimento mensile già erogato dal Ministero della Salute per danni da vaccinazione (art. 1 L. 229) ed ha imposto all’Amministrazione di riformulare tutta la graduatoria secondo i criteri suggeriti dall’AMEV.
Sarà possibile quindi verificare le posizioni che hanno tratto ingiusta priorità nel pagamento e richiedere ai responsabili il risarcimento dei danni subiti da centinaia di interessati.
Il principio dovrà essere seguito anche per le liquidazioni dovute ex articolo 4 e legge 229/2005 e per le posizioni di 6000 emotrasfusi.
CONSIGLIO DI STATO
La graduatoria dei pagamenti per i danneggiati da vaccino è illegittima !
IL CONSIGLIO DI STATO con sentenza del 29 maggio 2009 ha dichiarato illegittima la procedura finora seguità dal Ministero della Salute per i pagamenti dovuti ai danneggiati da vaccino relativi all’art. 1 della legge 229/2005, poichè oggi risultano non pagati anche danneggiati gravissimi di Prima Categoria, o deceduti.
Il Collegio dei Magistrati ha ordinato al Ministero della Salute la riformulazione e pubblicazione di tutta la graduatoria relativa ai 600 danneggiati con effetto fin dall’anno 2006. Sarà finalmente possibile individuare chi e perchè, anche se meno grave e privo di sentenza favorevole e diffida, con date certe, è stato inspiegabilmente preferito nell’ordine delle liquidazioni.
Seguirà la conseguente richiesta di risarcimento dei danni provocati per violazione della corretta graduatoria.
Sentenza del Consiglio di Stato ottenuta dall’ A.M.E.V.
Il Ministero della Salute ha eseguito la sentenza del Consiglio di Stato ottenuta dall’ A.M.E.V. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 266 del 13 Novembre 2008)